MODELLO |
IMPIEGO |
PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Un forum dedicato all’importanza dei pneumatici per la sicurezza e controlli gratuiti per tutti gli automobilisti. Assogomma e Federpneus, insieme alla Polizia stradale, parteciperanno anche quest’anno a “No Smog Mobility”, l’unica rassegna siciliana dedicata alla mobilità sostenibile, che avrà luogo Palermo (Foro Umberto I) da venerdì 4 a domenica 6 ottobre.
Sotto l’egida di Pneumatici Sotto Controllo, l’Assogomma e la Polizia Stradale si occupano da oltre dieci anni di portare avanti iniziative per sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza di guidare con pneumatici sempre in buone condizioni.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli P-Zero XL FSL - 255/40R18 99Y - Pneumatico Estivo
164,08 EUR
Acquista su Amazon
2
Gomme Kleber Dynaxer hp4 205 55 R17 95V TL Estivi per Auto
106,66 EUR
Acquista su Amazon
3
Hankook Ventus S1 evo2 K117A FR - 245/45R19 98W - Pneumatico Estivo
164,60 EUR
Acquista su Amazon
Sabato 5, alle 10.30, presso l’NH Hotel di Foro Umberto I si terrà il forum “Pneumatici: un contributo determinante per la sicurezza e l’ambiente” con Fabio Bertolotti, direttore Assogomma, e rappresentanti della Polizia Stradale tra cui l’Ispettore Capo Luigi Martusciello.
A questo proposito verranno commentati i risultati degli oltre 6.000 controlli sugli pneumatici effettuati dalla Polizia Stradale sulle strade siciliane, da cui emerge che la mancata omologazione dei pneumatici rimane ancora un dato allarmante superando il 4,2% nella provincia di Caltanissetta, mentre Palermo si attesta al 4,1% e più virtuosa rimane Catania con lo 0,5%.
Dati preoccupanti anche sul fronte dei danneggiamenti visibili, con punte del 5,5% delle vetture in circolazione nella sola provincia di Ragusa, mentre Palermo supera ancora il 4% dei pneumatici danneggiati rilevati. Emerge, inoltre, un’alta percentuale di pneumatici lisci, con punte del 4,6% nella provincia di Ragusa e del 3,9% a Palermo. Più virtuose in tal senso Agrigento (1,3%) e Caltanissetta (1,0%).
Per dare un contributo significativo alla mobilità sicura e sostenibile, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, al Foro Italico Umberto I, Assogomma e Federpneus prevederanno controlli gratuiti per tutti gli automobilisti che si presenteranno nell’area dedicata. I controlli verteranno su pressione che, nel caso di sottogonfiaggio, verrà ripristinata gratuitamente, usura e controllo visivo di eventuali danneggiamenti, tagli e rigonfiamenti. Tutti coloro che effettueranno la verifica dei propri pneumatici riceveranno un utile omaggio.
“Conoscere i pneumatici e una manutenzione consapevole – spiega Fabio Bartolotti, Direttore Assogomma – sono due delle regole fondamentali in materia di sicurezza stradale. Identificare un prodotto omologato, ad esempio, è il primo passo per viaggiare sicuri e in regola, mentre una corretta pressione di gonfiaggio consente di ridurre significativamente le immissioni Co2 evitando di trasformare l’esperienza di guida in un pericolo per sé e per gli altri”.