MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
L’intramontabile pilota veneto Franco Picco è il protagonista odierno dello stand Yamaha di Motor Bike Expo Show 2012. Fresco di ritorno dalla 33esima edizione del Rally Dakar (Argentina-Cile-Peru), l’inesauribile highlander del deserto targato Yamaha, a ventisette anni dalla sua prima partecipazione, ha voluto festeggiare insieme ai tifosi ed agli appassionati di off-road della sua amata regione l’ennesima impresa in sella a Yamaha WR450F, la conquista della 45a posizione assoluta finale ed, in particolare, la 3a piazza nella classe “Marathon”, categoria riservata alle moto derivate di serie preparate per affrontare le ardue tappe dell’impegnativo percorso argentino – cileno – peruviano. L’impresa di Picco può definirsi addirittura epica alla luce del fatto che il pilota veneto, a partire dalla 4a tappa in poi, è stato costretto a correre con diversi infortuni subiti a costola, ginocchio e piede destro per colpa di una brutta caduta occorsagli a metà della 3a tappa che portava la carovana dakariana da San Rafael a San Juan, in Argentina.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
La mia Yamaha WR450F è andata davvero alla grande – il commento di Picco – e lo speciale kit di personalizzazione in alluminio elaborato da me in collaborazione con il mio team si è rivelato perfetto. É stata una gara lunga e dura fino alla fine perché se quando non ci si trova tra i primi il percorso diventa mano a mano sempre più rovinato e polveroso. Il mio obiettivo era quello di arrivare in fondo, approfittando di ogni situazione favorevole, piuttosto che cercare di spingere sempre al massimo, per ridurre ogni possibile inconveniente. Come accaduto nella scorsa edizione della competizione desertica per eccellenza, Picco ha preso parte alla Dakar 2012 anche nella veste di “tutor” del “Franco Picco Racing Team”. In qualità di “leader d’eccezione” di sei clienti italiani appassionati di off-road estremo che hanno deciso di sfidare il deserto potendo contare sia sulla grande esperienza del veneto senza limiti, che sull’assistenza tecnica (con supporto meccanico e ricambi sempre a disposizione) del suo collaudato team ufficialmente supportato ufficialmente da Yamaha Motor Italia.
Grazie all’edizione 2012 le partecipazioni di Franco Picco alla Dakar salgono dunque a 19 (in precedenza per lui 10 edizioni su due ruote, 6 in auto e 2 su camion). La grande avventura del veterano pilota Yamaha iniziò infatti con la Parigi-Dakar del 1985 quando venne coronato da un terzo posto assoluto finale in sella ad una TT600. Nell’interminabile curriculum di Picco figurano ad oggi ben due secondi posti assoluti alla Dakar quali suoi migliori risultati (entrambi primi posti nella categoria riservata alle monocilindriche), sempre ottenuti su Yamaha Ténéré 750, e la partecipazione a ben 22 Rally dei Faraoni. E’ proprio in terra egiziana, al Rally dei Faraoni, che Picco si è tolto le migliori soddisfazioni della sua carriera giungendo per due volte vincitore assoluto, una delle quali, nel 1986, conquistata alla guida di Yamaha Super Ténéré.
Oltre all’apprezzata presenza di Picco, vero e proprio eroe del Club Ténéré Italia, continua con grande successo l’attività di tutti i Club ufficiali Yamaha, come da tradizione ufficialmente presenti allo stand Yamaha di Motor Bike Expo Show 2012 per presentare i calendari ufficiali delle loro attività 2012.