PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Look muscoloso e filante, pneumatici Pirelli Diablo Rosso 2 da 240/45 ZR17, oltre 160 cavalli, ma soprattutto tanta cattiveria da vendere. Queste sono le caratteristiche della nuova Diavel, nuova Ducati esagerata in tutto, anche nel nome. La nuova Ducati Diavel è molto muscolosa, linea di pancia è bassa, il motore è sportivo e il codino slanciato, segni distintivi di una sportiva di razza, al contempo tuttavia prende forma la forma del cruscotto, del manubrio e la posizione ribassata dalle cutom; infine ma non per importanza dalle naked riprende la posizione di guida e la zona superiore del serbatoio.

 

Test Ducati Diavel 1

 

Sportiva a tutti gli effetti

 

Il telaio a traliccio e il motore testastretta (11°) da ben 162 cv consentono alla nuova Diavel prestazioni da primato; la potenza non è regolata unicamente dal cavo acceleratore, ma anche da una centralina che, dopo aver ricevuto l’input, gestisce tramite l’evoluta elettronica l’apertura dei corpi farfallati, a tutto vantaggio dell’erogazione della potenza agli alti regimi e conseguentemente della facilità di guida.

 

Pneumatici moto Pirelli

 

Gigantesca la ruota posteriore: Ducati e Pirelli hanno optato infatti per una gomma moto Pirelli Diablo Rosso 2 appositamente studiata e sviluppata per la Diavel da 240/45 ZR17 (Pirelli Diablo Rosso 2 Primo equipaggiamento Ducati Diavel). Questa è decisamente una misura importante, misura che solitamente è impiegata su roadster co cerchi in lega moto da 18″. Aver appositamente sviluppato una variante da 17 pollici consente di avere un profilo più tondeggiante a tutto vantaggio della maneggevolezza e della capacità di piega. All’anteriore troviamo invece pneumatici Pirelli Diablo Rosso 2 nella misura 120-70 ZR 17.

 

Test Ducati Diavel 2

 

ABS

 

Impianto frenante con ABS Bosch – Brembo è caratterizzato all’anteriore da dischi da 320mm e pastiglie singole sinterizzate (impianto che equipaggia anche la 1198). Sul posteriore invece è montato un disco da ben 265mm e una pinza a due pistoncini contrapposti.

 

Ducati Traction Control

 

Basta una manciata di millesimi di secondo e il pattinamento del pneumatico posteriore viene controllato da nuovo Ducati Traction Control, sistema che permette livelli di programmazione atti a migliorare sicurezza e prestazioni.

 

Agile come una … Ducati

 

Guardando le dimensioni la Diavel potrebbe apparire pesante e poco maneggevole: non è così. La nuova Diavel è infatti molto agile e grazie al pneumatico moto posteriore da 240 risulta anche estremamente stabile: disporre infatti di tale dimensione assicura accelerazioni brucianti, ed eccellenti tempi in partenza. In frenata la Diavel ed il suo potente impianto garantiscono decelerazioni sicure e scongiurano cappottamento e bloccaggio del posteriore.

 

Test Ducati Diavel 3

 

Sport – Touring e Urban

 

I tre parametri selezionabili per rendere la Ducati Diavel migliore possibile su strada sono:


Settaggi

Potenza (CV)

Tipo Erogazione

Traction Control

Sport

162

Massima

Livello 1

Touring

162

Dolce

Livello 3

Urban

100

Progressiva

Livello 5


41° in piega

 

Nonostante la conformazione delle pedane (un po’ basse) la Diavel consente notevoli angoli di piega: in sella si riesce infatti a spingere oltre i 41°, valore ottimo considerando la tipologia di moto e la concorrenza. Il peso è di 210 Kg (207 kg nella versione Carbon) e l’angolo totale di sterzo è pari a 70° gradi. Il forcellone di 63.5cm ferma l’interasse a 159 cm.

 

Colori Diavel

 

  • Rosso Ducati (Telaio Rosso – cerchi in lega neri)
  • Pearl White – Nero Metallizzato (Telaio nero – cerchi in lega neri)
  • Diavel Carbon
  • Red Carbon (Telaio Rosso)
  • Black Carbon (Telaio Nero)

 

Il Video Test dell’amico Lorenzo B. (Test Driver di Live Bike.com)


 

Fonte: Livebike.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.