Conti.eContact lo pneumatico per veicoli elettrici ottine “A” per l’etichetta europea

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Lanciato nel 2011 per soli veicoli elettrici, Conti.eContact è stato ulteriormente sviluppato ed è diventato oggi il pneumatico Continental di riferimento per tutti i veicoli ibridi. Grazie a nuove tecnologie ed innovazioni di processo, questo pneumatico, prodotto con cura artigianale, ha ottenuto un giudizio “A” per l’etichetta europea, in relazione sia all’aderenza sul bagnato che alla resistenza al rotolamento. Questi parametri risultano infatti ulteriormente migliorati senza averne compromesso altri.

Continental offre sei dimensioni di pneumatici – per cerchi da 17 e 18 pollici – appositamente progettati per modelli come Opel Ampera , BMW ActiveHybrid 5 , Lexus LS 600h, Porsche Cayenne S Hybrid, ed altre vetture – SUV compresi – con alimentazione ibrida. In funzione del parco circolante di vetture ibride, attualmente ridotto rispetto a quello tradizionale, Continental ha avviato la produzione di questo pneumatico a regime ridotto, presso lo stabilimento francese di Sarreguemines.

  conti-econtac-02

A parità di prestazioni in frenata, la resistenza al rotolamento di Conti.eContact è di circa il 20% inferiore rispetto a quella di un pneumatico tradizionale. Ciò è stato reso possibile grazie all’utilizzo integrato di tecnologie avanzate di produzione. Quanto a maneggevolezza e frenata, il comportamento di questo pneumatico è poi del tutto equiparabile a quello di un prodotto per vetture tradizionali. Progettato per un utilizzo su veicoli ibridi o elettrici, Conti.eContact presenta il logo BlueEco sulla sua parte laterale.

Green Chili – La mescola di Conti.eContact contiene il componente Green Chili a base di silicio: specificamente sviluppata per questo tipo di pneumatici, consente di ridurre l’attrito interno fra le particelle di polimeri, più che in un pneumatico tradizionale. Un ulteriore progresso in termini di resistenza al rotolamento è stato conseguito grazie all’utilizzo di speciali additivi: tutto ciò, mantenendo prestazioni elevate in termini di maneggevolezza e frenata su asciutto.

Hydro-sipes – Grazie ad alcune lamelle all’interno del battistrada il flusso d’acqua è continuamente interrotto con una sorta di “effetto tergicristallo”: questa soluzione consente di disperdere rapidamente l’acqua in eccesso riducendo gli spazi di frenata sul bagnato e garantendo massimo controllo anche a velocità sostenute. Proprio la capacità di dispersione dell’acqua ha consentito a questo pneumatico di ricevere una valutazione “A” per l’etichetta europea.

conti-econtac-01

Così come la mescola e il battistrada, anche le spalle del pneumatico sono state riprogettate per minimizzare la resistenza all’aria ed al rotolamento: tutto ciò, grazie ad una sezione laterale più leggera ed aerodinamica. Di conseguenza Conti.eContact disperde meno energia quando gira o rimbalza. La minor resistenza all’aria consente inoltre un ulteriore risparmio di carburante.

I veicoli elettrici in fase di funzionamento sono totalmente silenziosi: per questo motivo il rumore dei pneumatici dovuto al rotolamento sembra più marcato. Conti.eContact è stato quindi progettato per ridurre al massimo il rumore e non compromettere la qualità della vita a bordo vettura. Tutto ciò, grazie all’utilizzo della tecnologia ContiSilent che utilizza un sottile strato di poliuretano espanso all’interno del battistrada per ridurre le vibrazioni dovute al rotolamento. Meno vibrazioni trasmesse al telaio, maggiore comfort di marcia.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.