OFFERTE GOMME AUTO: Pneumatici INVERNALI 2020
MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Dunlop Winter Response 2 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Pirelli Cinturato Winter | INVERNALE | |
Continental WinterContact TS860 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE | |
Michelin Alpin A4 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Falken Eurowinter HS01 | INVERNALE | |
Vredestein Snowtrac 5 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Nokian WR D4 | INVERNALE |
Goodyear Dunlop Italia annuncia l’iniziativa “Test di Qualità a 360°”, ideato per aiutare gli automobilisti nella decisione d’acquisto dei loro pneumatici. Il nuovo programma, infatti, si prefigge l’obiettivo di informare sui vantaggi della nuova etichetta europea del pneumatico, e sugli oltre 50 criteri che, pur non essendo elencati nell’etichetta, sono utilizzati dall’Azienda per offrire sul mercato prodotti di qualità. Il programma è studiato per permettere all’Azienda di elencare tutti i vantaggi offerti dal pneumatico. Tra questi, ci sono le informazioni sui tre parametri dell’etichetta europea, ma anche sui 15 principali criteri di prestazioni testati dalle più importanti riviste europee del settore dell’auto, tra cui il comportamento sul bagnato, il comportamento sull’asciutto, la frenata sull’asciutto, l’aderenza in curva, la durata, la rumorosità interna, l’aquaplaning e più di 50 criteri esaminati dai test interni di Goodyear Dunlop.
“Goodyear Dunlop ha sostenuto e continuerà a sostenere apertamente l’etichetta europea del pneumatico, perché rappresenta un importante passo avanti nella conquista da parte degli automobilisti di una maggiore consapevolezza di acquisto relativamente a un prodotto come il pneumatico, su cui è normale avere una limitata conoscenza” afferma Daniela Poggio, Direttore Comunicazione di Goodyear Dunlop Tires Italia. “Sono certa che l’automobilista troverà la nuova etichetta europea utile e istruttiva, è un passo importante nella giusta direzione. In Goodyear Dunlop vogliamo andare anche oltre. L’etichetta, infatti, non fornisce ancora una visione totalmente equilibrata delle prestazioni dei pneumatici, non si esprime ad esempio su prestazioni importanti come la frenata su neve e ghiaccio o la tenuta laterale. Basandosi esclusivamente sui tre parametri considerati dall’etichetta, può capitare pertanto di non dare nostri Clienti e agli automobilisti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per fare il loro acquisto. Il nuovo programma di Test di Qualità a 360° è la nostra risposta a quest’esigenza.”
Segui questo link per Approfondire e leggere gli articoli riguardanti l’evento Goodyear Dunlop “Guidiamo L’innovazione”