MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Pneumatici invernali vs. pneumatici estivi – Una delle più grandi preoccupazioni dei guidatori è quella di migliorare la sicurezza della propria auto in condizioni meteorologiche avverse. Gli pneumatici invernali non solo migliorano la sicurezza, ma riducono anche gli spazi di frenata e migliorano le prestazioni di guida. Ricorda: gli pneumatici estivi non sono progettati per essere usati alle basse temperature. Con l’abbassarsi delle temperature, infatti, gli pneumatici estivi sono meno efficaci su tutti i tipi di superfici stradali. Gli pneumatici invernali, invece, sono fatti con una mescola speciale, adatta alle basse temperature e, a differenza degli pneumatici estivi, non si vetrificano con il freddo, che aumenta invece le loro performance e la tenuta.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Migliora la sicurezza e la distanza di frenata – È importante mantenere il controllo quando ti senti responsabile di chi viaggia in auto accanto a te. Ti è mai capitato di perdere aderenza su una superficie ghiacciata o sulla neve? Ti è mai capitato di non riuscire fermarti? Perdere il controllo della tua auto non è soltanto decisamente spaventoso, ma può anche essere molto pericoloso. Però puoi migliorare la tenuta di strada e la sicurezza riducendo la probabilità di trovarti in una situazione simile, sostituendo gli pneumatici estivi con quelli invernali. La struttura del battistrada e la composizione degli pneumatici invernali riducono le distanze di frenata fino al 50%. Una normale auto equipaggiata con pneumatici estivi che viaggia su strada innevata a soli 50 km/h ha bisogno di 64 metri per riuscire ad arrestarsi, ovvero 32 metri in più rispetto alla stessa auto equipaggiata con pneumatici invernali.
Quando cambiarli? – Gli pneumatici invernali non servono solo per guidare sulla neve. Sono progettati per un utilizzo in un’ampia gamma di condizioni meteorologiche invernali. Contrariamente a quanto si pensi, gli pneumatici invernali non si usurano più velocemente rispetto a quelli estivi, quindi, assicurati di montarli presto in modo da poter godere dei loro benefici il più a lungo possibile. È inoltre consigliato montare quattro pneumatici invernali, anziché due, per godere di una sicurezza ottimale.
Non appena la stagione fredda si avvicina, non farti cogliere di sorpresa: monta gli pneumatici invernali e guida tranquillo.