Moto

Yamaha TMax 530: il ruote basse, dalla potenza altissima

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Nel mondo degli scooter lo Yamaha Tmax ha sempre recitato la parte del leone. Ora, però, la casa del diapason ha deciso di dare un rinnovamento deciso all’intera gamma, presentando all’EICMA 2011 di Milano un modello completamente ridisegnato per competere con i colossi dell’ambiente come la BMW. La ciclistica e l’estetica sono state ripensate e ridisegnate, compresa la trasmissione del motore. Sono stati confermati i due cilindri paralleli, ma la cilindrata è cresciuta fino a 530 cc e la potenza è arrivata a 46,5 Cv di picco. Anche la coppia ha potuto godere di diversi benefici, rendendo l’elasticità di marcia e la ripresa decisamente più performanti rispetto alla generazione precedente. Anche l’accelerazione è decisamente migliorata, grazie anche alla nuova trasmissione finale a cinghia che assorbe 5 Cv in meno.

Yamaha TMax 530: il ruote basse, dalla potenza altissima 1

Il telaio è stato cambiato per adattarsi alla nuova potenza e alla nuova agilità. La distribuzione dei pesi è molto simile a quella delle motociclette classiche, cioè 48% all’anteriore e 52% al posteriore, migliorando così in maniera esponenziale il piacere di guida. Condurre i suoi più di 200 kg di peso non sarà un grosso problema, anche grazie alla struttura più leggera e snellita. Il parabrezza regolabile è nuovo a sua volta, così come il vano sottosella. L’arrivo nei concessionari è previsto entro la fine dell’anno, al medesimo prezzo della precedente generazione. Un’altra buona notizia.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=9eQeuvu58kA’]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.