OFFERTE GOMME AUTO: Pneumatici INVERNALI 2020
MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Dunlop Winter Response 2 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Pirelli Cinturato Winter | INVERNALE | |
Continental WinterContact TS860 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE | |
Michelin Alpin A4 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Falken Eurowinter HS01 | INVERNALE | |
Vredestein Snowtrac 5 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Nokian WR D4 | INVERNALE |
Eccoci giunti al 2° falso mito sui pneumatici invernali (qui leggi tutti i 10 miti da sfatare sui pneumatici termici). Alla domanda “Se non abito dove nevica, i pneumatici invernali sono inutili?”. Iniziamo dicendo che le gomme termiche aumentano notevolmente la sicurezza di guida alle basse temperature in qualsiasi condizioni invernali. Anche nei paesi dove non vige alcun obbligo di adottare pneumatici invernali, è consigliabile equipaggiare la propria vettura (vale anche per i SUV 4×4) con pneumatici invernali in autunno, periodo in cui clima e condizioni di guida peggiorano. È in questo periodo che aumenta il rischio di incidenti.
Gomme estive in inverno = spazi di frenata allungati
Sulle strade scivolose e fredde le gomme estivi perdono aderenza molto più velocemente a causa delle specifiche estive e della mescola del battistrada pensata per temperature più miti. Viaggiando quindi con pneumatici estivi durante l’inverno, le distanze di frenata possono aumentare. I pneumatici invernali moderni, tecnologicamente evoluti, sono dotati di lamelle atte a fornire maggiore aderenza non solo su neve e ghiaccio, ma anche su tutte le strade fredde e fangose. La mescola morbida assicura elevate prestazioni alle basse temperature e su tutte le superfici fredde, (rispetto alla mescola estiva).
Se prendiamo come esempio 2 auto di cui una equipaggiata con pneumatici invernali e l’altra con gomme estive, entrambe alla velocità di 80 km/h, durante una frenata sulla neve, la vettura con pneumatici invernali si ferma dopo circa 70, mentre quella con pneumatici estivi ha bisogno di oltre 110 m (ben 40 m = circa 10 automobili compatte).
Ciao, complimenti per l’articolo!Sono d’accordo con te è utilissimo utilizzare le gomme termiche: l’anno scorso con la neve che è venuta, mi sono azzardato a guidare la mia auto in autostrada con i pneumatici estivi (pirelli pzero rosso) e non è stato proprio il massimo…quest’anno ho deciso di montare le gomme invernali (dunlop sp winter sport) le ho comprato online su gomma******* .it ottimo servizio, per trovarlo ho utilizzato prezzi****e .com un comparatore di marche..non male
Già da fine novembre le ho montate su e ora che sta nevicando in piemonte vado tranquillamente!
Non risparmiate sulla sicurezza 🙂
Domenico