Pneumatici Online

Dunlop vince la 24 Ore del Nurburgring su BMW M3 GT2

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


I pneumatici Dunlop vincono la 24 Ore del Nurburgring su BMW M3 GT2, equipaggiata con pneumatici da competizione Dunlop Sport Maxx. La 24 Ore del Nurburgring è una famosissima fara automobilistica che si svolge sul difficilissimo circuito tedesco Nordschleife del Nurburgring, pista che da ben trentaquattro anni non è più utilizzata a causa della sua pericolosità. Situato sulle montagne tedesche dell’Eifel, il Nurburgring  è formato da 26 km e permette ad organizzatori di ammettere alla partenza della gara più di 200 vetture. Alla corsa hanno preso il via varie classi di auto: vetture ‘GT2’ con specifica Le Mans, (Porsche, Ferrari e la vittoriosa BMW) sino a vetture turismo più classiche, come VW Golf e Ford Focus. La BMW M3 GT2 vincitrice è stata guidata da 4 piloti: i vincitori del campionato del mondo turismo, Augusto Farfus e Jörg Müller, Uwe Alzen, ex pilota del campionato turismo tedesco e l’ex pilota di Formula 1 Pedro Lamy.

 

Dunlop vince la 24 Ore del Nurburgring su BMW M3 GT2 1

 

Dunlop, produttore mondiale di gomme ad elevatissime performance, è partner tecnico di BMW Motorsport, fornisce inoltre pneumatici da competizione a BMW per i programmi Le Mans Series americana e alle vetture da competizione dei clienti BMW, come la BMW M3 GT4. Dunlop da sempre utilizza lo sport pre sviluppare e testare la propria tecnologia, e ciò che Dunlop impara dalle competizioni in pista successivamente lo trasferisce alla propria produzione stradale. Esempio concreto sono i pneumatici dotati di tecnologia Dunlop Touch Technology, tecnologia che permette di ottenere una perfetta percezione della strada. Dunlop partecipa alle competizioni dall’inizio del XX secolo; festeggia la prima vittoria alla 24 Ore di Le Mans nel 1924 ed ad oggi è il costruttore di gomme che vanta maggiori successi: 34 vittorie. Nel 2007 e nel 2008 i pneumatici Dunlop sono stati utilizzati dal team GT2 vincitore del campionato della Le Mans Endurance Series. Dunlop inoltre partecipa anche al DTM ed a gare di vetture turismo in tutto il mondo. Lo stabilimento di Fort Dunlop a Erdington, aperto nel 1917, è adesso sede delle European Motorsport Operations e produce ben 250.000 pneumatici da gara per i Campionati del modo Moto2, per le gare GT ed Endurance internazionali, nonchè per i campionati automobilistici nazionali, come quello vetture turismo italiano, britannico e tedesco.

 

Dunlop vince la 24 Ore del Nurburgring su BMW M3 GT2 2

 

Fonte: Dunlop

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.