MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Tuttofuoristrada presenta, anche quest’anno, nel suo spazio espositivo (padiglione D corsia 27) una novità assoluta che attirerà l’attenzione degli appassionati che sanno apprezzare le auto ad altissimo contenuto di innovazione. È nero ed aggressivo, con una livrea e una linea che sprizzano potenza da tutti i pori, è il Buggy Racing By di Fornasari e Tuttofuoristrada è riuscita ad esporlo a Carrara nella versione corsaiola come quella che ha appena affrontato un probante test sulle piste africane partecipando al Rally dei Faraoni, in Egitto, alla guida di Anaclerio Rocco (al secolo DJ Ringo) affiancato da uno dei più esperti navigatori di gare africane Maurizio Dominella.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket 135186-185/60/R15 84T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
50,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Tomket 135177-185/65/R15 88T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
55,00 EUR
Acquista su Amazon
“Il test è stato portato a termine con successo – dichiara, soddisfatto, Loriano Martinoli accanto al “pezzo” che molti vorrebbero avere in garage – tenendo conto che la coppia italiana è riuscita ad arrivare fino al termine di una gara impegnativa, a volte massacrante, che ha visto, strada facendo, il ritiro anche di nomi illustri del mondo rally raid. Poterla presentare a 4x4Fest è una soddisfazione per noi ma anche una bella opportunità per gli appassionati di ammirare un veicolo davvero fuoriclasse”.
La versione in gara ai Faraoni, dotata come tutte le Fornasari di telaio tubolare in acciaio al cromomolibdeno, con carrozzeria leggerissima (pesa solo 1.400 kg), ma robusta, realizzata in avanzati materiali di sintesi, è dotata di un motore General Motors V8 a benzina, di 6.0 litri, limitato nell’aspirazione per rispettare i regolarmente ma comunque capace di ben 380 cv.
La vettura, esposta per la prima volta in un salone, è la gemella di quella che ha partecipato ai Faraoni. Fornasari Cars, costruttore italiano di veicoli davvero “speciali” particolari ed esclusivi, dall’anima decisamente sportiva, realizza anche berline e coupé dotate di motori ad elevata potenza sempre all’insegna della sportività e delle prestazioni e può realizzare, per ciascun modello della sua produzione, esemplari su misura con motorizzazioni di varie potenze che, per il Buggy Racing, possono variare dai 250 cv della versione a gasolio con il turbodiesel V6 dell’italiana VM, sino ai 500, 650 e 750 cv dei grossi V8 General Motors fatti preparare appositamente dagli specialisti americani. Il Buggy Racing by Fornasari è largo 2.000 mm, lungo 4.400 mm con altezza di 1.650 e passo di 3.000 mm.
