Bridgestone: alcune semplici regole per una guida sicura ed ecocompatibile

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


I controlli di sicurezza eseguiti da Bridgestone su 38.000 automobili in 9 paesi dell’Unione Europea nel corso del 2010 hanno evidenziato che il 71% degli automobilisti viaggia con pneumatici a bassa pressione. Quasi il 12% dei pneumatici delle vetture che circolano sulle strade presenta una profondità del battistrada inferiore al limite minimo stabilito dalla legge UE di 1,6 mm. Guidare con una pressione inferiore alla norma rappresenta un rischio per la sicurezza per svariate ragioni: la perdita del controllo e l’incremento della deriva del veicolo aumentano sensibilmente in caso di riduzione della pressione dei pneumatici; la bassa pressione influisce in modo estremamente negativo sulla durata dei pneumatici e comporta anche uno spreco di carburante e una produzione elevata di emissioni di CO2. Con una regolare manutenzione dei pneumatici  è possibile viaggiare in tutta tranquillità evitando spiacevoli inconvenienti.

Bridgestone: alcune semplici regole per una guida sicura ed ecocompatibile 1

Des Collins, Vice President European Communications Office, Bridgestone Europe spiega: Questi dati sono particolarmente allarmanti in questo periodo dell’anno in cui gli automobilisti si preparano ad affrontare lunghi viaggi trasportando carichi pesanti. Per la loro sicurezza e per quella delle loro famiglie è importante verificare lo stato dei pneumatici prima di partire per le vacanze.

Regole semplici ma preziose

  • Verificare la pressione dei pneumatici prima di partire per le vacanze: i livelli di pressione corretti sono riportati nel manuale di uso e manutenzione del veicolo e, nella maggior parte dei casi, anche sotto lo sportello del tappo del carburante o all’interno della portiera. E’ consigliabile controllare la pressione quando i pneumatici sono freddi, prima di lunghi viaggi e quando si trasportano passeggeri o carichi pesanti.
  • Verificare la pressione dei pneumatici anche al rientro dalle vacanze: il caldo e i lunghi viaggi possono influire sulla corretta pressione dei pneumatici. Generalmente i controlli sulla pressione e sulla profondità del battistrada dovrebbero essere effettuati almeno una volta al mese.
  • Non gonfiare eccessivamente i pneumatici: la pressione aumenta di 0,3 bar quando i pneumatici si riscaldano. Pneumatici eccessivamente gonfi sono meno resistenti a eventuali danni conseguenti a urti.

Bridgestone: alcune semplici regole per una guida sicura ed ecocompatibile 2

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.