PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Confermato l’allerta per ghiaccio e neve su tutta la Toscana. La sala operativa della Protezione civile regionale ha diffuso alle 12.24 un aggiornamento nelle previsioni meteo estendendo l’allerta dalle ore 15 di oggi, martedì 31 gennaio, alle 23 di giovedì 2 febbraio 2012. Lo stato di allerta resta moderato per tutta la regione ad eccezione delle aree montane ed in particolare Colline metallifere, Amiata, Casentino, Val d’Orcia, Val Tiberina e dei versanti orientali dell’Appennino fiorentino dove l’allerta è invece elevato. A partire  dal pomeriggio di oggi, martedì 31 gennaio, neve fino a quote di pianura sulle zone interne. Le precipitazioni nevose all’inizio saranno deboli e si intensificheranno in serata, nella notte e nella mattina di domani, mercoledì 1 febbraio.

Allerta Neve in Toscana: neve e ghiaccio sino a giovedì 1

Dal pomeriggio di mercoledì la neve tenderà ad isolarsi sull’Appennino, in particolare sul tratto fiorentino ed aretino. Deboli nevicate saranno ancora possibili su Colline Metallifere ed Amiata. In tutta la regione si creeranno accumuli di neve al suolo. Sono previsti fino a 20 cm in pianura e anche oltre 20 cm in collina. Soltanto nell’area più meridionale della regione gli accumuli al suolo in pianura saranno poco rilevanti (0-5 cm), mentre ci saranno depositi molto abbondanti nelle zone collinari e montuose. L’allerta neve si concluderà con la notte di mercoledì 1 febbraio, ma dalla mattina di mercoledì fino alle 23 di giovedì 2 febbraio sarà in vigore l’allerta per il ghiaccio. Viste le temperature rigide attese per i prossimi giorni gli accumuli nevosi al suolo si manterranno a lungo ed inoltre si avrà una diffusa formazione di ghiaccio. Un’ultima segnalazione riguarda il vento forte ed il mare agitato. Dalle ore 22 di oggi alla mezzanotte di mercoledì sono previsti venti di grecale (nord-est) che causeranno mareggiate nell’Arcipelago toscano.

Vista la presenza di allerta che riguardano neve, ghiaccio e forte vento, la Sala operativa regionale ricorda che potrebbero verificarsi disagi alla circolazione stradale, black out elettrici e telefonici, danneggiamenti alle strutture. Il vento potrebbe inoltre causare la caduta di alberi o cornicioni, mentre le mareggiate potrebbero causare problemi nei collegamenti marittimi.

Fonte: Protezione Civile Toscana

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.