MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Gli italiani non sostituiscono i pneumatici delle loro auto, non considerando fondamentale sostituire i pneumatici quando questi non sono più in grado di garantire le prestazioni necessarie per una guida in totale sicurezza. Questo problema, assolutamente preoccupante per la sicurezza stradale, è stato venuto alla luce grazie a uno studio del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati European Tyre and Rubber Manufacturers’ Association e Anfia. Emerge infatti dall’analisi che in Italia l’indice di sostituzione dei pneumatici è notevolmente inferiore agli standard europei.
L’Italia divide questo record negativo con Grecia e Francia. Decisamente diverso il comportamento degli automobilisti dei Paesi del Nord Europa, che sostituiscono i pneumatici con maggiore frequenza. Il risultato negativo per l’Italia è emerso proprio dalla frequenza con la quale vengono sostituiti i pneumatici.
Analizziamo la classifica:
1 – Irlanda: indice di sostituzione pari a 174 (74% superiore alla media europea)
2 – Danimarca e Norvegia: indice di sostituzione pari a 137
3 – Finlandia: indice di sostituzione pari a 131
4 – Svezia: indice di sostituzione pari a 129
# | Preview | Product | Rating | Price | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
EGOMMERCE - Pneumatico Auto A2 175/65 R14 82 T Invernale Termico Certificato M+S - Pneumatici... | 44,99 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Imperial Snowdragon HP M+S - 155/80R13 79T - Pneumatico Invernale | 41,88 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
Imperial Snowdragon3 - 215/60R17 96H - Pneumatico Invernale | 66,00 EUR | Acquista su Amazon |
Sicuramente i dati numerici sono condizionati dal clima rigido, che causa strade ghiacciate o coperte di neve, requisiti che obbligano a sostituire i pneumatici più spesso. In ogni caso, in questi Paesi la cultura del “cambio gomme” è molto più alta che in Italia.
Nel nostro paese infatti l’indice di sostituzione è pari a 90 (10% inferiore alla media europea).
Pneumatici usurati causano un calo della sicurezza stradale, emissioni inquinanti e consumi più alti. Per questo motivo Continental Autocarro ricorda l’importanza di un controllo accurato delle gomme, nel dettaglio è necessario:
– Controllo della pressione di gonfiaggio (anche qui record negativo per Italia, leggi post Gli italiani……)
– Controllo dell’eventuale presenza di abrasioni, tagli o rigonfiamenti sospetti)
– Verifica dello spessore del battistrada. Non bisogna dimenticare infatti, che quando si arriva al limite imposto dal Codice della strada (1,60 mm per auto e rimorchi) i pneumatici devono essere obbligatoriamente sostituiti.
In particolare, sottolinea Daniel Gainza, direttore commerciale di Continental Autocarro, per quel che riguarda i pneumatici autocarro la tardiva sostituzione diminuisce considerevolmente anche il valore economico della carcassa, rendendone, alcune volte, persino impossibile la ricostruzione.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI