Alfa Romeo Corsi di Guida Evoluta 2016. In Pista con la Giulia Quadrifoglio

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Il 10 luglio, presso l’Autodromo di Varano de’ Melegari (Parma), è ripartito il Corso di Guida Evoluta Alfa Romeo realizzata in collaborazione con Andrea de Adamich. È la prima delle cinque date in programma – le prossime nei giorni 1, 17 e 23 di ottobre e il 5 novembre –  che regalerà una vera e propria full immersion nel mondo della sicurezza e del corretto comportamento alla guida di tutti i giorni, oltre che un viaggio emozionante alla scoperta della gamma Alfa Romeo: dalla nuova Giulia Quadrifoglio alla pluripremiata 4C, dalla Giulietta alla Mito.

Alfa Romeo ritiene da sempre fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica – e in particolare i più giovani – sull’importanza che il tema della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale oggi riveste per qualsiasi società evoluta. E in questo contesto si inquadra la collaborazione più che ventennale tra Alfa Romeo ed il Centro Internazionale Guida Sicura di Andrea de Adamich che, dal 1991, li vede insieme nella realizzazione di corsi sempre attuali e attenti alle esigenze dei partecipanti.

Alfa Romeo Giulia

Frequentando il Corso di Guida Evoluta 2016 tutti possono imparare divertendosi a bordo dei modelli Alfa Romeo che propongono quanto di meglio sia oggi disponibile nel campo della sicurezza. Del resto, scatto, tenuta di strada e frenata, oltre alle massime dotazioni di sicurezza attiva e passiva, sono da sempre peculiarità di ogni Alfa Romeo, una tradizione gloriosa che continua nel tempo e si arricchisce di nuovi contenuti tecnici.

Protagonista indiscussa la Giulia Quadrifoglio, sintesi del nuovo paradigma Alfa Romeo e massima espressione de “La meccanica delle emozioni”. Tra l’altro, di recente la nuova Giulia ha conquistato le prestigiose cinque stelle Euro NCAP con il risultato del 98% nella protezione degli occupanti adulti. Si tratta del punteggio più alto mai conseguito da una vettura. Inoltre, i partecipanti avranno la straordinaria opportunità di provare in pista l’Alfa Romeo 4C, l’icona che adotta la migliore tecnologia derivata dal mondo delle corse.

In dettaglio, il Corso di Guida Evoluta dura un giorno ed è perfetto per chi intende migliorare la propria capacità di controllo del veicolo nella guida quotidiana e contemporaneamente scoprire il piacere di guida che solo un’Alfa Romeo condotta in pista può dare. A fronte di una sessione teorica di soli 30′, le esercitazioni dinamiche consistono in diversi turni di guida in pista con istruttore affianco, con e senza telemetria, e diverse esercitazioni di guida, quali frenata di emergenza, miniskid-car, percorso Sicurezza Attiva. Costo: 850 euro (esclusa IVA).

Il Corso di Guida Evoluta si svolge presso l’Autodromo di Varano de’ Melegari, vicino a Parma, uno degli autodromi omologati dalla Federazione Italiana per le competizioni automobilistiche, di 2.4 Km di lunghezza, caratterizzato da un tracciato molto coinvolgente e divertente. Grazie al costante sviluppo qualitativo e quantitativo delle attività proposte, oggi il Centro Internazionale Guida Sicura è una delle strutture più attrezzate d’Europa. Il tutto sotto la supervisione didattica di Piloti-Istruttori professionisti: infatti, collaborano con il Centro, alcuni fra i migliori piloti a livello nazionale e internazionale, forti della loro esperienza in F1 e nei rally, tra i quali ricordiamo, ad esempio, Andrea Piccini, Mimmo Schiattarella, Alex Fiorio, Piero Liatti, Antonio Tamburini, Giampiero Simoni, Fabio Mancini, Luca Rossetti e Alessandro Balzan.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.