Concept Car Auto

Fiat Panda Monster Truck: quando la realtà supera la fantasia

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


La nuova Fiat Panda riesce sempre a stupire. La sua eccezionalità viene fuori quando ne abbiamo bisogno; che si tratti di un grande bagagliaio, di un’agilità che permetta di districarsi nel traffico o di una trazione integrale per arrivare dove pochi riescono. Insomma, come recita il claim pubblicitario che accompagna il lancio commerciale del modello: ‘Nuova Panda, esageratamente Panda’. Se nei primi spot la city-car Fiat, grazie alle ultime tecnologie digitali impiegate nei film di animazione, si ‘trasformava’ prima in un agile scooter e poi in un capiente-piccolo aereo cargo, oggi per mostrare le prestazioni off-road della nuova Panda 4×4 Fiat ha scelto di ricorrere alle tecniche scenografiche del cinema unite a quelle dell’elaborazione automotive. Nasce così Panda Monster Truck, un prototipo realizzato da Fiat in collaborazione con Mercurio Cinematografica, lo scenografo Andrea Faini e L’Officina di Fabio Gementi.

Fiat Panda Monster Truck: quando la realtà supera la fantasia 1

La versione Monster Truck unisce una Panda 4×4 al pianale di una Jeep CJ7 4200 ed è dotata di ruote da trattore stradale con gomme “High Speed” del diametro di 150 centimetri e larghe 50 cm montate tramite delle flange in ferro pieno tornite appositamente. Il risultato finale è una Panda ‘big foot’ alta ben 390 centimetri (misurata ‘al garrese’), lunga 380 cm e larga 250 cm. Per realizzarlo sono state impiegate poco più di due settimane di lavoro ponendo la massima cura nel collegare tra le due vetture il sistema di sterzo e la frizione, l’acceleratore e i freni.

Perfettamente funzionante, la Fiat Panda Monster Truck sarà protagonista del prossimo spot on air all’inizio del 2013. Realizzato dall’agenzia Leo Burnett, il filmato pubblicitario racconta la storia di quattro amici che partono per un fine settimana in montagna. La Panda 4×4, trasformandosi in Monster Truck, sale agilmente fino al rifugio, stupendo tutti per le sue capacità. E quando il guidatore, credendo di essere su una normale Panda 4×4, scende dall’auto, si ritrova a cadere verso il basso per due metri, per poi atterrare nella soffice neve tra le risate degli amici.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.