MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
ASSORUOTE (Associazione Italiana Produttori Ruote) rilancia la sua “mission”: far conoscere il prodotto “ruota” e sensibilizzare utenti e professionisti del settore sull’importanza del cerchio di qualità per la sicurezza stradale.
Questa volta l’attenzione è rivolta al mercato invernale e al cerchio in acciaio. Il cerchio, infatti, gioca un ruolo molto importante nella sicurezza del veicolo, ma spesso è percepito poco o in maniera superficiale dagli automobilisti se non per la differente tipologia produttiva: acciaio o lega di alluminio.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket Sport - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
49,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
71,51 EUR
Acquista su Amazon
3
Kumho ES31 – 195/60R15 – Pneumatici estivi
64,50 EUR
Acquista su Amazon
Non molto si conosce della tecnologia del cerchio in acciaio, sicuramente anonimo, spesso nero con un copriruota di materiale plastico: ricerca e sviluppo, processi produttivi, controlli di qualità, materiali utilizzati, sistemi di verniciatura e protezione e non solo. Questo in parte perché il prodotto in acciaio, pur se altamente tecnologico, non punta anche sull’estetica come il cerchio in lega, espressione fashion del veicolo, che fa del design un elemento primario: la bellezza della qualità.
La ruota in acciaio nasce e si sviluppa con l’obiettivo primario di garantire la massima sicurezza del veicolo in tutte le condizioni stradali e climatiche. Dalla progettazione alla produzione, tutto deve ruotare intorno all’ottimizzazione del prodotto per aumentarne sicurezza ed efficienza, esaltando inoltre le performance del veicolo. Utilizzati spesso come componente nelle “fitted unit” invernali, insieme agli pneumatici “winter”, i cerchi in acciaio, chiamati a volte erroneamente in ferro, sono tornati in auge negli ultimi anni grazie all’espansione del mercato invernale.
Per questo ASSORUOTE ha deciso di sottolineare l’importanza dell’“Identità della ruota”. L’Associazione richiama l’attenzione sul cerchio in acciaio di qualità e sulle marcature presenti sul prodotto. E’ fondamentale la tracciabilità della ruota; la “firma” riportata sul prodotto fa risalire al produttore, custode assoluto di tutti i sistemi, requisiti di sicurezza e garanzie che la ruota deve offrire, per tutelare la sicurezza dei veicoli e la vita degli utenti.
L’attività di sensibilizzazione dell’Associazione parte con la realizzazione di un poster esplicativo che indica in modo semplice e impattante marcature e loro significato determinando la tracciabilità del prodotto.
E’ possibile richiedere copie del poster rivolgendosi alla Segreteria dell’Associazione all’indirizzo: assoruote@assoruote.eu
