Gomme Auto

Hankook Ventus V12 evo²: Prestazioni, Design ed Ecosostenibilità

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Con il nuovo Ventus V12 evo2  l’azienda produttrice di pneumatici  Hankook presenta un  nuovo  pneumatico largo e ad alte prestazioni dedicato a chi ama e punta ad una guida sportiva. Il design elegante e direzionale del battistrada a blocchi tridimensionali e con un’aerodinamica ottimizzata coniuga stile e prestazioni di guida eccellenti con il rispetto per l’ambiente, un aspetto che assume un’importanza sempre maggiore anche in questo segmento, presentando inoltre una bassa rumorosità e resistenza al rotolamento. Il lancio sul mercato nella primavera del 2014 vedrà il Ventus V12 evo2 disponibile in una prima fase con 25 interessanti misure di refitting che vanno dai 16 ai 19 pollici.

Hankook sta rifacendo il proprio assortimento nel segmento refitting/tuning lanciando sul mercato europeo nella primavera 2014 uno pneumatico largo con un design elegante ma dalle alte prestazioni: il nuovo  Ventus V12 evo2. Oltre ai notevoli miglioramenti di tutti i parametri più rilevanti  relativi alle prestazioni, anche i parametri ambientali hanno rappresentato un fattore fondamentale per i progettisti che hanno realizzato il V12 evo2.

hankook-ventus-v12-2

Il battistrada direzionale a flusso ottimizzato è costituito da una struttura a blocchi tridimensionali, già nota dal precedente modello e migliorata, per un eccellente drenaggio dell’acqua. La parte esterna dello pneumatico che utilizza la Tecnologia “Multi-Tread-Radius”, utilizzata con successo da Hankook nel motorsport, abbina un materiale estremamente rigido ma particolarmente leggero nello strato cinturato, garantendo inoltre la migliore area possibile di contatto dello pneumatico in condizioni di sollecitazioni estreme, come ad esempio nelle curve ad elevata velocità.

Grazie all’utilizzo di una mescola in nano-silicio abbinata alla rigidità ottimizzata dei tasselli del battistrada, le distanze di frenata su fondo sia asciutto che bagnato risultano ridotte del 4-5 per cento. La formula polimerica dello stirene ad alta trazione nella mescola in gomma conferisce migliori risultati su fondo bagnato con una minore resistenza al rotolamento per un’assoluta ecosostenibilità.

Un raffinato sistema di raffreddamento alla base dei tasselli del battistrada permette una più rapida dispersione del calore per una maneggevolezza più stabile e una maggiore durata dello pneumatico. Per un’esperienza di guida  ancor più confortevole, come il suo fratello “maggiore” Ventus S1 evo2, anche il nuovo Ventus V12 evo2 è dotato di un aerodinamica che riduce ulteriormente la rumorosità del pneumatico esaltandone al contempo il look sportivo.

Ventus V12 evo2 viene prodotto per la maggior parte nella modernissima fabbrica ungherese di Hankook e sarà disponibile nella primavera  2014 in 25 misure da 16 a 19 pollici con battistrada da 205 a 255 mm nelle serie da 30 a 50.

ventus-v12-2

Hankook Ventus V12 evo2: caratteristiche tecniche:

1 – Migliori qualità di maneggevolezza:

  • Design sportivo dello pneumatico e strato cinturato estremamente rigido ed ultraleggero  per una trasmissione ottimizzata della potenza
  • Il sistema di raffreddamento posto sulla superficie del battistrada riduce costantemente il calore per un handling migliorato.

2 – Drenaggio sicuro dell’acqua su strada bagnata

  • Il design ottimizzato dei tasselli fa defluire l’acqua in modo ottimale e rapido

3 – Bassi livelli di rumorosità

  • L’elaborato disegno con cinque differenti inclinazioni riduce al minimo la rumorosità di rotolamento
  • Il disegno ondulato del bordo riduce il rumore e le vibrazioni alle alte velocità.

4 – Migliore resistenza al rotolamento

  • Nuova tecnologia della mescola al polimero di stirene

5 – Indicatore allineamento veicolo

  • Offre a chi guida la possibilità pratica e semplice di controllare il proprio allineamento delle ruote confrontando l’usura sulle scolpiture delle due spalle del pneumatico.

6 – Serie

  • Il modello sarà inizialmente disponibile nelle misure da 16 a 19 pollici che coprono le gamme da 30 a 50 con larghezze del battistrada da 195 a 255.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.