OFFERTE GOMME AUTO: Pneumatici INVERNALI 2020
MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Dunlop Winter Response 2 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Pirelli Cinturato Winter | INVERNALE | |
Continental WinterContact TS860 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE | |
Michelin Alpin A4 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Falken Eurowinter HS01 | INVERNALE | |
Vredestein Snowtrac 5 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Nokian WR D4 | INVERNALE |
Ordinanze Pneumatici Invernali 2014 – 2015: Veneto. Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
L`Anas comunica che, dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Veneto maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
- SS12 `dell`Abetone e del Brennero` (km 294,000-326,180) dal centro abitato di Verona fino a confine regionale;
- SS51 `di Alemagna` (km 0,000-5,950) da San Vendemiano (TV) all`inizio del centro abitato di Vittorio Veneto (TV) e (km 13,230-24,396) dal centro abitato di Vittorio Veneto (TV) a Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago; SS50 `del Grappa e Passo Rolle` (0,000-3,480) da Ponte nelle Alpi (BL) al centro abitato di Belluno;
- (10,712-35,455) dal centro abitato di Belluno al centro abitato di Feltre (BL); (39,226-43,737) dal centro abitato di Feltre (BL) all`innesto con SS 50 bis var; SS50 bis var `del Grappa e Passo Rolle` 0,000-19,750) tra innesto SS 50 e innesto SS 47 `della Valsugana` in loc. Primolano (VI); SS51 `di Alemagna` (24,396-72,500) da Sella Fadalto nel comune di Farra d`Alpago (BL) all`innesto SS 51 bis nel comune di Tai di Cadore;
- NSA 215m (ex sede SS 51 per Castellavazzo) (km 53,280-63,800); NSA309 (ex sede SS 51 `Cavallera`) (67,000-70,700); SS51 `di Alemagna` (km 72,500-118,150) da Tai di Cadore a confine regionale; SS51 bis `di Alemagna` (km 0,000-12,480) da Tai di Cadore all`innesto con la SS 52 a Lozzo di Cadore; SS52 `Carnica` (km 64,137-110,200) dal confine regionale col Friuli Venezia Giulia al confine regionale con la Provincia Autonoma di Bolzano; SS47 `della Valsugana` (km 46,750-73,000) da Pove del Grappa al confine.
L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).