MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Gommeblog.it raccomanda estrema attenzione: viaggiate con pneumatici invernali o catene da neve a bordo. Questo il bollettino previsto per Mercoledì 8 febbraio 2012. Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio, sulle regioni meridionali e su Molise e Sardegna, con quantitativi cumulati generalmente deboli o localmente moderati su Basilicata, Puglia centro-meridionale e Calabria orientale.
Nevicate:
Al di sopra di 200-400 m su Sardegna, Campania, Molise;
Al di sopra dei 500-700 m sulle restanti regioni meridionali.
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni nevose.
Temperature: senza variazioni di rilievo, con diffuse gelate al nord.
Venti: localmente forti nord-orientali sui settori adriatici e ionici, su Sardegna, Toscana e settentrionali sulla Liguria.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,68 EUR
Acquista su Amazon
Questo quanto riportato su ilMeteo.it: L’Italia sarà investita da venti sempre più freddi di estrazione russo-siberiana che verranno “pompati” dall’anticiclone russo. NEVE fino in pianura su diversi settori del Centronord, specie sulla bassa Val Padana e nelle zone interne del Centro. Molta neve attesa su Emilia Romagna, Liguria, Toscana interna, Marche Nord e interne, e poi su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise nel corso della settimana. Nel fine settimana si potranno provocare eventi nevosi persino sui litorali del Sud peninsulare con venti davvero freddi dai quadranti settentrionali. Neve a quote via via più basse anche nelle due isole maggiori sempre verso il finir di settimana. Le maggiori precipitazioni nevose sono attese tra la bassa pianura padana e le regioni centrali, con qualche accumulo anche sul resto del Nord e dei settori alpini.