F1 2014: Ferrari, è Tempo di Scendere in Pista

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Il GP d’Australia di questo weekend è la gara di Formula 1 più attesa da molti anni a questa parte. Se la categoria era diventata piuttosto prevedibile negli ultimi anni, questa stagione promette di essere all’opposto: impossibile prevedere chi vincerà il primo appuntamento stagionale a Melbourne anche perché la domanda principale è: chi finirà la corsa? O, addirittura, chi la inizierà?

Durante i test invernali l’aspetto su cui si è lavorato di più è stato quello dell’affidabilità ma adesso è tempo di scendere in pista e, pronti o meno, i team devono cominciare a concentrarsi sul weekend di gara.

“Dal punto di vista meccanico c’è un enorme incremento della complessità delle vetture e quindi nei test ci siamo esercitati, proprio in vista di Melbourne, anche sull’assemblaggio della monoposto e sulla sostituzione di componenti in modo da essere pronti ad ogni evenienza” – ha detto a www.ferrari.com il direttore dell’Ingegneria della Scuderia Ferrari, Pat Fry – “Durante i test abbiamo lavorato 24 ore al giorno dandoci i cambi per essere sicuri che la F14 T fosse pronta, perché a Melbourne ci saranno delle restrizioni regolamentari sugli orari nei quali è consentito lavorare”.

Ferrari-F14-T

Fry ammette che quest’anno il weekend di gara potrebbe essere completamente diverso rispetto al passato:

“Negli ultimi anni l’affidabilità delle vetture di Formula 1 è stata incredibile, ma in questa stagione la complessità dei progetti metterà la resistenza delle monoposto molto più a dura prova, specialmente in qualifica e in gara”.

Mentre le preoccupazioni legate all’affidabilità domineranno le prime gare, la gestione del nuovo power train promette di essere un lungo puzzle da mettere insieme per piloti ed ingegneri.

“In certe gare saremo al limite con il carburante e dovremo fare del nostro meglio per economizzarlo”, spiega Fry. “Di fatto il nostro obiettivo per la gara sarà trovare il bilanciamento migliore tra il tipo di potenza, elettrica e termica, e il consumo”. Una volta che i team avranno trovato questo bilanciamento si dovranno preoccupare dei fattori “tradizionali” legati alle prestazioni dell’aerodinamica e delle gomme che certamente saranno presenti anche quest’anno.

L’ambito in cui la Scuderia Ferrari non ha preoccupazioni è quello relativo ai piloti. Fernando Alonso e il suo nuovo compagno di squadra Kimi Raikkonen mettono sul piatto a Melbourne tre titoli mondiali e tre vittorie sulla pista di Albert Park.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.