Trova la Migliore Offerta Gomme Invernali e 4 Stagioni su Gommadiretto.it

# | Preview | Product | Rating | Price | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Nankang SV3 XL M+S - 175/65R15 88H - Pneumatico Invernale |
48,28 EUR |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
215/65HR16 GOODRIDE TL Z507 98H | 71,50 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
Bridgestone BLIZZAK LM005-225/45 R18 95V XL – B/B/70 – Pneumatici invernali (PKW & SUV) | 177,00 EUR | Acquista su Amazon |
La nuova Porsche Cayenne Electric, attesa al debutto entro la fine del 2025, porta il concetto di SUV premium a un livello mai visto prima. Comfort, innovazione tecnologica e digitalizzazione si fondono con il DNA sportivo del marchio di Stoccarda, trasformando l’abitacolo in un ambiente esperienziale che ridefinisce il concetto stesso di guida.
Gli interni della Cayenne Electric nascono da un approccio evolutivo e rivoluzionario allo stesso tempo. Come spiega Markus Auerbach, responsabile Interior Design di Porsche Style, l’obiettivo era quello di coniugare le caratteristiche tipiche della Cayenne con un nuovo linguaggio digitale, creando un ambiente armonioso, proiettato al futuro e curato nei minimi dettagli. Il cuore di questa architettura è il nuovo Flow Display, il più grande schermo mai installato su una Porsche.
Si tratta di un pannello OLED curvo, elegantemente integrato nella plancia, che offre un’interfaccia intuitiva e una superficie digitale continua. È il centro operativo della Porsche Digital Interaction, il nuovo concetto che ridefinisce il rapporto tra guidatore, passeggeri e veicolo.
La Porsche Cayenne Electric nasce per offrire un’esperienza superiore a chi guida e a chi viaggia a bordo. I sedili posteriori regolabili elettricamente di serie garantiscono maggiore spazio e flessibilità, spaziando dalla posizione lounge a quella di carico.
Le nuove modalità “Mood” consentono di creare scenari preimpostati che combinano illuminazione diffusa, climatizzazione, audio e posizione dei sedili, generando atmosfere studiate per favorire il relax, la concentrazione o l’esaltazione delle prestazioni sportive. Il tetto panoramico in cristallo con Variable Light Control è il più grande mai installato su una Porsche e sfrutta una pellicola a cristalli liquidi che permette di passare da trasparente a opaco con un semplice comando. Sono disponibili anche due impostazioni intermedie, denominate “Semi” e “Bold”, che offrono rispettivamente il 40% e il 60% di opacità.
Un ulteriore salto di qualità arriva dal nuovo sistema di riscaldamento delle superfici, che non riguarda soltanto i sedili ma anche i braccioli e i pannelli porta, permettendo una distribuzione uniforme del calore e un’efficienza superiore rispetto ai sistemi tradizionali ad aria. L’esperienza sensoriale a bordo è arricchita dall’illuminazione diffusa con luci di comunicazione, capaci di creare scenografie luminose integrate e coordinate con le modalità di guida.
Mai prima d’ora una Cayenne ha offerto una simile libertà di configurazione. La gamma prevede tredici combinazioni cromatiche per gli interni, quattro pacchetti dedicati e cinque kit di inserti decorativi, con possibilità di spaziare da un’eleganza sobria a uno stile marcatamente sportivo.
Porsche introduce nuove tonalità come Grigio Magnesio, Lavanda e Salvia, che si affiancano alle classiche varianti in pelle. Per chi preferisce soluzioni alternative è disponibile l’allestimento leather-free in Race-Tex con motivo Pepita, un richiamo agli stilemi storici della Casa.
Impunture a contrasto e dettagli cromatici coordinati arricchiscono ulteriormente l’abitacolo, mentre i programmi Porsche Exclusive Manufaktur e Sonderwunsch permettono di spingersi fino alla creazione di pezzi unici, veri e propri esemplari tailor-made.
Il nuovo concetto operativo digitale rappresenta una pietra miliare per Porsche. Oltre al Flow Display, la Cayenne Electric è dotata di un quadro strumenti digitale da 14,25 pollici con tecnologia OLED che visualizza con chiarezza potenza, navigazione, infotainment e sistemi di assistenza alla guida.
Il display passeggero da 14,9 pollici, disponibile come optional, consente di accedere a funzioni di intrattenimento e streaming senza interferire con la concentrazione del conducente. Per la prima volta è disponibile un head-up display con realtà aumentata che proietta direttamente nel campo visivo del guidatore le informazioni principali, su una superficie equivalente a 87 pollici.
Grazie ai widget configurabili e alla nuova app Temi, anche l’interfaccia digitale diventa un elemento di design, personalizzabile attraverso cinque gamme cromatiche predefinite che modificano l’aspetto del Flow Display, del quadro strumenti e degli altri indicatori.
L’esperienza si completa con il Voice Pilot, un assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale capace di comprendere comandi complessi e naturali senza dover ripetere la parola di attivazione. Il sistema consente di gestire climatizzazione, modalità Mood, illuminazione diffusa e infotainment, rispondendo anche a domande su traffico, navigazione e punti di interesse.
A bordo debutta anche la Porsche Digital Key, che trasforma smartphone e smartwatch in chiavi digitali grazie alla tecnologia Ultra Wideband. La vettura riconosce automaticamente il dispositivo, si blocca o si sblocca quando ci si avvicina o ci si allontana e la chiave digitale può essere condivisa con un massimo di sette utilizzatori.
Con la Cayenne Electric, Porsche non si limita a presentare un SUV a trazione completamente elettrica, ma propone un nuovo standard per l’esperienza a bordo. Lusso, comfort, digitalizzazione e personalizzazione si fondono in un abitacolo che non è più solo un luogo di guida, ma un autentico spazio esperienziale dove tecnologia e sportività convivono in perfetto equilibrio.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI