MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Dopo oltre due milioni di unità vendute nel mondo e un successo consolidato in tutta Europa, la Volkswagen T-Roc si presenta oggi in una veste completamente nuova.
La generazione 2026 rappresenta molto più di un semplice restyling: è un salto evolutivo che interessa ogni area della vettura, dal design alla piattaforma, dai motori all’infotainment. Un SUV compatto progettato per essere protagonista in un segmento sempre più affollato, ma anche sempre più esigente.
Volkswagen T-Roc 2026 – Design evoluto, proporzioni più dinamiche
Il nuovo T-Roc 2026 è cresciuto: con 12 cm in più di lunghezza, guadagna una postura più robusta e dinamica, pur mantenendo intatta la riconoscibilità del modello. Il frontale è stato completamente rivisitato e ora integra fari LED di serie, mentre le versioni Style ed R-Line adottano i raffinati proiettori IQ.LIGHT a matrice LED, collegati da una sottile linea luminosa che attraversa la calandra e incontra il nuovo logo Volkswagen illuminato di bianco.
La parte posteriore segue lo stesso linguaggio stilistico, con una barra a LED continua che attraversa il portellone e con il logo Volkswagen illuminato in rosso (a seconda dell’equipaggiamento). L’effetto visivo è deciso, moderno, e pone la T-Roc al passo con le tendenze più recenti nel mondo SUV.
Interni completamente rinnovati: qualità e digitalizzazione
All’interno, la nuova T-Roc si trasforma in un vero e proprio salotto digitale. I materiali migliorano sensibilmente, con superfici morbide e rivestimenti tecnici innovativi, come il nuovo tessuto che riveste la plancia. L’atmosfera è arricchita dalla luce ambientale multicolore, mentre al centro dell’attenzione c’è ora un display touch che arriva fino a 13 pollici, incastonato in un cockpit totalmente digitale.
Tra le novità più interessanti spicca l’head-up display su parabrezza, una tecnologia finora riservata a modelli di segmento superiore, che proietta informazioni di guida direttamente nel campo visivo del conducente. Presente anche la più recente evoluzione del controllo dell’esperienza di guida, che permette di selezionare modalità di guida e personalizzare parametri come risposta del motore, comportamento del cambio e persino il volume del sistema audio.
Più spazio a bordo, comfort superiore
Grazie all’aumento delle dimensioni, la nuova T-Roc offre ora uno spazio interno nettamente migliorato. Anche persone più alte di 1,85 metri possono viaggiare comodamente sia nei sedili anteriori che posteriori. Per la prima volta su T-Roc debutta il sedile ergoActive regolabile elettricamente in 14 posizioni, con funzione massaggio, disponibile nella versione Style. Il bagagliaio cresce a 475 litri, offrendo una versatilità eccellente per viaggi e vita quotidiana.
Tecnologia evoluta: assistenza alla guida e parcheggio automatico
La nuova piattaforma MQB evo, già utilizzata da modelli come Tiguan e Tayron, consente alla T-Roc 2026 di integrare sistemi avanzatissimi. Il rinnovato Travel Assist non solo gestisce la guida assistita in autostrada, ma ora supporta anche i cambi di corsia automatici e adatta la velocità anticipando i limiti stradali.
Straordinaria anche la funzione Park Assist Pro, che consente all’auto di memorizzare manovre di parcheggio e ripeterle in autonomia su tragitti fino a 50 metri. Il tutto può essere gestito anche da remoto, tramite smartphone. A livello di sicurezza, è disponibile anche il sistema di avviso all’apertura porta, utile per evitare collisioni con ciclisti o veicoli in transito.
Motori mild hybrid e full hybrid, con la promessa della versione R
Volkswagen ha deciso di puntare su una gamma completamente elettrificata. Al lancio, la nuova T-Roc sarà disponibile con due motorizzazioni 1.5 eTSI mild hybrid a 48V, da 116 e 150 cavalli, entrambe con cambio automatico DSG a 7 rapporti e trazione anteriore. A seguire arriveranno le versioni full hybrid, anch’esse a trazione anteriore. Confermata anche la futura disponibilità della trazione integrale 4MOTION, abbinata al 2.0 TSI mild hybrid. E per gli appassionati delle prestazioni, è attesa anche la nuova T-Roc R, che rappresenterà il top di gamma.
Gamma semplificata, allestimenti più chiari
Volkswagen ha razionalizzato l’intera struttura della gamma: ora esistono quattro versioni principali, pensate per target diversi. La base Trend punta sulla funzionalità e sul prezzo; Life aggiunge comfort; Style esalta il design e la tecnologia; e R-Line esprime il lato più sportivo della T-Roc. Il numero di pacchetti opzionali è stato dimezzato, rendendo la configurazione molto più semplice e intuitiva.
Colori, accessori e produzione europea
La T-Roc 2026 sarà disponibile in sei colorazioni, tra cui spiccano il nuovo Canary Yellow, il brillante Flamed Red, l’elegante Grenadilla Black e il sofisticato Celestial Blue. Tutte le versioni possono essere ordinate con tetto a contrasto nero e con gancio traino da 80 kg, ideale anche per il trasporto di e-bike.
Prodotta nello stabilimento di Palmela, in Portogallo, la nuova T-Roc è una vettura pensata per il mercato europeo, e rappresenta una delle punte di diamante della gamma Volkswagen. Solo nel 2024 sono stati venduti oltre 292.000 esemplari in Europa. Con numeri così, la T-Roc è oggi il secondo SUV più venduto del brand dopo il Tiguan.
La nuova Volkswagen T-Roc 2026 alza decisamente l’asticella nel segmento dei SUV compatti. Con una piattaforma moderna, motori elettrificati, dotazioni da segmento superiore e un design completamente rivisto, si candida a essere una delle auto più interessanti del 2026. Il debutto commerciale è previsto per novembre 2025, con prezzi a partire da 30.845 euro in Germania. Una cosa è certa: la T-Roc non è mai stata così T-Roc.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Preview | Product | Rating | Price | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Magneti Marelli Lubrificante auto sintetico olio motore 5W-30 4lt |
30,72 EUR |
Acquista su Amazon | |
2 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 27,45 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
Rhutten, Olio Motore 10W40, Auto, Semi Sintetico, Benzina, Diesel, Gpl, Auto Ibride, 4L |
29,89 EUR |
Acquista su Amazon |