Ordinanze Inverno

Cambio Gomme Invernali 2024: Tutto Quello Che Devi Sapere

Cambio Gomme Invernali 2024: Tutto Quello Che Devi Sapere. L’autunno è alle porte e con esso arriva il momento di pensare al cambio gomme invernali.

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature iniziano a scendere e le condizioni meteorologiche cambiano rapidamente. In questo periodo dell’anno, è fondamentale preparare il proprio veicolo all’inverno, e uno degli aspetti più importanti da considerare è il cambio delle gomme invernali. Non si tratta solo di rispettare un obbligo legale, ma di adottare una misura essenziale per la sicurezza stradale e le prestazioni del veicolo.

Le gomme invernali sono progettate per offrire un’aderenza ottimale anche in condizioni difficili, come pioggia, neve, ghiaccio e temperature rigide. Mentre i pneumatici estivi perdono efficacia quando le temperature scendono sotto i 7°C, le gomme invernali mantengono la loro elasticità, garantendo una maggiore trazione, riduzione degli spazi di frenata e una guida più sicura.

  Cambio Gomme Invernali 2024

L’importanza delle Gomme Invernali

Le gomme invernali sono progettate specificamente per offrire aderenza e stabilità in condizioni di bassa temperatura, neve e ghiaccio.

La mescola di gomma utilizzata rimane elastica anche sotto i 7°C, a differenza delle gomme estive che tendono a indurirsi, riducendo così la capacità di frenata e manovrabilità.

Meteo e Prestazioni

Cambio Gomme Invernali 2024. Con l’arrivo dei mesi invernali, le condizioni meteo possono mutare drasticamente in poche ore, rendendo la guida un’esperienza molto più rischiosa. Le gomme invernali sono progettate appositamente per affrontare le sfide poste dalle condizioni più avverse, come pioggia, neve, ghiaccio e temperature rigide.

Temperature e Aderenza

Le prestazioni delle gomme estive calano drasticamente quando le temperature scendono sotto i 7°C, poiché la mescola della gomma tende a indurirsi, compromettendo l’aderenza. Al contrario, le gomme invernali utilizzano mescole speciali che rimangono morbide anche a basse temperature, offrendo una maggiore trazione. Questa flessibilità permette ai pneumatici di aderire meglio alla superficie stradale, riducendo lo spazio di frenata e migliorando il controllo del veicolo, soprattutto in presenza di neve o ghiaccio.

Pioggia e Aquaplaning

Durante l’inverno, le piogge intense sono frequenti, creando il rischio di aquaplaning, cioè la perdita di contatto tra i pneumatici e la strada a causa dell’accumulo di acqua. Le gomme invernali sono dotate di scanalature più profonde e lamelle progettate per espellere rapidamente l’acqua, riducendo così il rischio di slittamento. Ciò consente di mantenere una guida stabile anche in condizioni di forte pioggia, dove i pneumatici estivi potrebbero perdere aderenza più facilmente.

Neve e Ghiaccio: Trazione Superiore

Su strade innevate o ghiacciate, le gomme invernali offrono una trazione nettamente superiore rispetto alle gomme estive o alle quattro stagioni. Grazie alla loro particolare costruzione, che prevede l’uso di numerose lamelle sottili sulla superficie del battistrada, i pneumatici invernali riescono a “mordere” la neve e il ghiaccio, migliorando così la trazione. Questa caratteristica è essenziale per mantenere il controllo del veicolo in frenata, accelerazione e curva.

Spazio di Frenata

Uno degli aspetti più critici riguarda lo spazio di frenata. In condizioni invernali, il rischio di slittamento aumenta considerevolmente, specialmente se si utilizzano pneumatici non adatti. Le gomme invernali possono ridurre lo spazio di frenata su neve e ghiaccio fino al 50% rispetto alle gomme estive, permettendo una reazione più pronta a situazioni di emergenza e, di conseguenza, una maggiore sicurezza per conducente e passeggeri.

Stabilità in Curva

La stabilità del veicolo in curva è un altro fattore che migliora con l’uso di pneumatici invernali. In condizioni di neve o ghiaccio, la tenuta di strada durante le curve può essere compromessa, ma le gomme invernali, grazie alla loro mescola e design, offrono una maggiore presa, riducendo il rischio di sbandate.

Investire in gomme invernali non significa solo rispettare la legge, ma garantire una guida più sicura durante la stagione fredda. Grazie alle loro prestazioni su pioggia, neve e ghiaccio, queste gomme offrono una migliore trazione, riducono il rischio di incidenti e migliorano significativamente l’esperienza di guida in condizioni avverse.

normativa cds gomme neve 2024

Quando Effettuare il Cambio Gomme Invernali nel 2024

La normativa italiana prevede l’obbligo di montare le gomme invernali o di avere catene a bordo a partire dal 15 novembre fino al 15 aprile dell’anno successivo. Tuttavia, è consentito montare le gomme invernali a partire dal 15 ottobre 2024, anticipando così il cambio senza incorrere in sanzioni.

È fondamentale rispettare queste date per il cambio pneumatici invernali non solo per evitare multe salate, che possono variare da 41 a 335 euro a seconda delle circostanze, ma soprattutto per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 VALLE D’AOSTA

Obbligo su tutto il territorio dal 15 ottobre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 PIEMONTE

Obbligo su strade statali, autostradali e montane dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 LOMBARDIA

Obbligo su autostrade e strade provinciali in aree montane e prealpine dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 TRENTINO-ALTO ADIGE

Obbligo su tutto il territorio dal 15 novembre al 15 aprile, soprattutto su strade di montagna.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 FRIULI VENEZIA GIULIA

Obbligo su arterie stradali e autostradali, incluse l’A23 e l’A4, dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 VENETO

Obbligo su strade montane e autostradali come l’A22 e l’A4 dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 LIGURIA

Obbligo su strade collinari e tratti autostradali dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 EMILIA-ROMAGNA

Obbligo su strade collinari e appenniniche dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 TOSCANA

Obbligo su strade provinciali, autostrade e zone collinari dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 UMBRIA

Obbligo su strade montane e arterie principali dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 MARCHE

Obbligo su strade montane e principali arterie stradali dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 ABRUZZO

Obbligo su strade montane, incluse l’A24 e l’A25, dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 MOLISE

Obbligo su strade montane e autostradali dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 LAZIO

Obbligo su strade provinciali, autostradali e zone appenniniche dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 CAMPANIA

Obbligo su autostrade come l’A16 e l’A30, e strade interne dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 BASILICATA

Obbligo su strade montane e principali arterie dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 CALABRIA

Obbligo su strade montane e autostrade come l’A2 dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 SARDEGNA

Obbligo su alcune strade montane, specialmente nel Gennargentu, dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 SICILIA

Obbligo su strade montane e autostradali (come l’A18 e l’A19) dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 PUGLIA

Obbligo su strade montane e statali dal 15 novembre al 15 aprile.

Ordinanze Pneumatici Invernali 2024-2025 Autostrade Nazionali

Le principali autostrade italiane, come l’A1, l’A4, l’A22 e l’A24, sono soggette all’obbligo di gomme invernali o catene a bordo durante il periodo invernale.

Bestseller No. 1
badaren Catene da Neve per Autoi, Catene da Neve Universali Antiscivolo di Emergenza da 10 Pezzi Adatte per Auto/Camion/SUV, Possono Essere Utilizzate su Strade Innevate, Fangose (Arancione A)
  • 1.🚙【Garanzia di qualità】Catene antiscivolo realizzato in materiale di nylon rinforzato e tenace. Poiché il materiale di nylon ha un elevato punto di rammollimento, resistenza al calore, basso coefficiente di attrito e resistenza all'usura, presenta grandi vantaggi in termini di prestazioni antiscivolo e riduce notevolmente il rumore. Non danneggia i pneumatici.
  • 2.🚙【Installazione semplice】prima estrarre la catena neve per auto dal foro del pneumatico dall'interno verso l'esterno, inserire la catena nel foro fisso della catena antiscivolo, estrarre la catena dal foro fisso, quindi fissare saldamente la catena in eccesso per utilizzo successivo.Se solo per uso di emergenza, è possibile tagliare la parte in eccesso.
  • 3.🚙【Conservazione comoda】Catene di emergenza ha un buon effetto antiscivolo, adatto per l'uso in caso di emergenza e il prezzo è favorevole. Catene da neve in gomma È di piccole dimensioni e facile da riporre. Non spreca spazio in macchina quando lo porti con te Voi.
  • 4.🚙【Facile da montare e smontare】 bastano pochi minuti per montarlo e smontarlo da solo, non è necessario spostare o smontare i pneumatici del veicolo. Durante lo smontaggio, utilizzare un cacciavite a testa piatta o uno strumento per premere la parte fissa della catena antiscivolo ed estrarre la catena.
  • 5.🚙【Ampiamente usato】ideale per neve, fango, arrampicata e luoghi ghiacciati. Adatto per larghezza pneumatici: 145-295 mm, varie auto, fuoristrada, strade piovose e SUV.
Bestseller No. 2
Prigionieri per Pneumatici da Avvitare, 9mm Chiodi per Pneumatici Neve con Strumento di Installazione per Auto Motociclette Camion Biciclette Stivali ATV SUV Accessori per Auto (100 Pezzi)
  • Il prodotto include: riceverai ricevere 100 pezzi di chiodi per pneumatici e 1 strumento di installazione, che sono sufficienti per soddisfare le esigenze di uso quotidiano e sostituzione.Puoi anche condividerli con le tue famiglie e i tuoi amici.
  • Dimensione del prodotto: i picchi di pneumatici da neve misurano circa 9 mm di lunghezza e 4 mm di diametro e il diametro della punta è di circa 2,3 mm, che sono adatti per biciclette, stivale, moto e altro ancora.Si prega di controllare le dimensioni dettagliate prima dell'ordinazione.
  • Materiale premium: i perni delle gomme sono realizzate in acciaio al carbonio, alluminio e lega dura, il che li rende robusti e affidabili, non facili da rompere o arrugginire.Puoi usarli con fiducia.
  • Facile da usare: i prigionieri di pneumatici sono molto facili da installare con lo strumento di installazione incluso.Basta semplicemente mettere il perno di pneumatici sul trapano con la manica di metallo, quindi perforare la vite nel pneumatico, super conveniente!
  • Praticità: i prigionieri di pneumatici possono aumentare l'attrito tra il pneumatico e il terreno, migliorare così la stabilità del veicolo durante la guida.Sono molto adatti per guidare o guidare nei giorni di neve.Puoi anche usarli per gli stivali da neve per evitare di scivolare e cadere quando si uscirà.
OffertaBestseller No. 3
Goodyear Calze da Neve Star Gripper Omologate Italia EN 16662-1:2020 Due Catene da Neve in Tessuto per Auto, Snow Sock Taglia L, per R14 - R20 (Misure per Pneumatici Dettagliate all'Interno)
  • Prestazioni e sicurezza: Le calze da neve omologate Goodyear Stargripper offrono trazione eccellente su neve e ghiaccio. La trama del tessuto trattiene la neve, creando attrito con il terreno e garantendo una guida sicura fino a 40 km/h. La loro omologazione le rende utilizzabili in tutta Europa come alternativa legale alle catene da neve.
  • Compatibilità universale e facilità d'uso: Queste calze da neve sono disponibili in sei taglie e coprono pneumatici fino a 22 pollici, adatte anche per veicoli con poco spazio tra ruota e passaruota. Il montaggio è semplice: basta collocare la calza sulla ruota motrice, e in pochi minuti si è pronti a partire. Sono compatibili anche con veicoli dotati di ABS.
  • Comfort e silenziosità: Realizzate in tessuto leggero, le calze da neve sono silenziose e non generano vibrazioni durante la guida, migliorando l’esperienza di comfort rispetto alle catene metalliche tradizionali.
  • Riutilizzabili ed ecologiche: Resistenti e lavabili, queste calze da neve sono progettate per durare anni e non sono usa e getta, riducendo così il loro impatto ambientale. Si consiglia di evitare l’uso prolungato su asfalto per preservare il tessuto tecnico e prolungarne la durata.
  • Leggerezza e praticità: L'installazione rapida, la leggerezza e l’inclusione di guanti rendono queste calze da neve omologate una soluzione estremamente pratica. Ideali per chi cerca un metodo veloce e affidabile per affrontare condizioni stradali invernali senza danneggiare cerchioni e pneumatici, rappresentano una scelta ottimale per una guida sicura e comoda su strade innevate o ghiacciate.

Aspetti Economici: Un Investimento sulla Sicurezza

L’acquisto di gomme invernali, Cambio Gomme Invernali 2024, può inizialmente sembrare un costo aggiuntivo, ma va considerato come un vero e proprio investimento sia in termini di sicurezza che di risparmio a lungo termine. Vediamo perché dotare il proprio veicolo di pneumatici invernali rappresenta una scelta intelligente anche dal punto di vista economico.

Prolungamento della Durata dei Pneumatici

Utilizzare pneumatici specifici per la stagione invernale consente di alternare l’uso delle gomme estive e di quelle invernali, distribuendo così l’usura su entrambi i set. Questo significa che ogni treno di gomme avrà una durata maggiore, riducendo la necessità di sostituirle frequentemente. Di conseguenza, l’investimento iniziale in un secondo set di pneumatici viene ammortizzato nel tempo, con un ciclo di sostituzione meno frequente e una maggiore longevità per entrambe le tipologie di gomme.

Riduzione del Consumo di Carburante

Le gomme invernali neve M+S, grazie alla loro mescola morbida e al disegno del battistrada ottimizzato, non solo migliorano l’aderenza su neve e ghiaccio, ma contribuiscono anche a ridurre il consumo di carburante. Una maggiore trazione significa che il motore deve lavorare meno per mantenere il veicolo stabile e in movimento, specialmente in condizioni difficili. Questo si traduce in una migliore efficienza del carburante e un risparmio economico nel lungo periodo.

Riduzione dei Costi di Manutenzione

Montare gomme invernali adeguate può prevenire problemi legati a un’usura irregolare del battistrada, che è comune quando si usano pneumatici estivi durante l’inverno. L’usura non uniforme delle gomme può portare a un aumento dei costi di manutenzione, poiché componenti come sospensioni e freni vengono sollecitati in modo diverso. Le gomme invernali riducono questo stress, mantenendo le prestazioni del veicolo più bilanciate e limitando i costi di riparazione e manutenzione.

Sconti sulle Polizze Assicurative

Alcune compagnie assicurative premiano i conducenti che equipaggiano i loro veicoli con pneumatici invernali, riconoscendo il valore di questa scelta in termini di sicurezza. Infatti, molte polizze prevedono sconti per coloro che adottano queste misure preventive, riducendo così il premio assicurativo annuale. Questo sconto può variare, ma è un ulteriore incentivo a montare gomme invernali, ammortizzando ulteriormente il costo iniziale.

Sicurezza e Riduzione degli Incidenti

Un altro aspetto economico da considerare è il minor rischio di incidenti. Le gomme invernali migliorano notevolmente il controllo del veicolo su superfici scivolose, riducendo il rischio di collisioni e, quindi, i costi legati a riparazioni o aumenti del premio assicurativo. La prevenzione di incidenti grazie alle gomme invernali rappresenta una forma di risparmio

Bestseller No. 1
Kippen 1168IX - Coppia Catene da Neve con Maglia a Rombo da 9 mm - Gruppo KNS 120
  • ✿ Il set comprende: una coppia di catene, un paio di guanti, delle maglie di ricambio e il libretto delle istruzioni, tutto contenuto in una pratica valigetta in plastica resistente.
  • ✿ Facili da montare anche senza spostare l'auto e sono adatte a vetture con ridotto spazio tra pneumatico e parti meccaniche.
  • ✿ Grazie al tirante in gomma ad alta flessibilità è possibile aggangiarlo in un solo gesto, anche in condizioni climatiche difficili.
  • ✿ Pneumatici compatibili: 215/75-15 * 225/70-15 * 225/75-15 * 215/70-16 * 225/60-16 * 235/60-16 * 215/60-17 * 225/55-17 * 225/60-17 * 235/50-17 * 235/55-17 * 245/45-17 * 255/40-17 * 215/55-18 * 225/50-18 * 235/45-18 * 235/50-18 * 245/45-18 * 255/40-18 * 265/35-18 * 225/40-19 * 225/45-19 * 235/40-19 * 195/55-20
  • ✿ Avvertenze: Ad ogni misura di pneumatico corrisponde una misura di catene da neve a cui è obbligatorio attenersi scrupolosamente. Pertanto, prima dell'istallazione, controllare che la misura dei pneumatici corrisponda ad una delle misure riportate sul fronte della confezione. Verificare quanto scritto sul "Libretto istruzioni" del veicolo e attenersi alle indicazioni, consigli e limitazioni riportate.
Bestseller No. 2
VIP RD9 - Catene da neve in metallo RD9 mm, misura 80, set 2 pezzi, guanti inclusi
  • Contiene jgo. 2 pezzi, guanti, kit di catenelle per riparazione
  • Anelli 9 mm, con chiusura autoblocante e tenditore gomma
  • Trattamento zinco
  • ATTENZIONE! Verifica la compatibilità delle catene con le tue ruote prima di acquistarle. Le dimensioni compatibile si trovano nelle imagine!
Bestseller No. 3
RD9 - Catene da Neve Metalliche mm, Taglia n. 90, Set 2 Pezzi, Guanti Inclusi
  • Contiene set. 2 guanti, kit di maglie per riparazione
  • Maglie 9 mm, con chiusura autobloccante e tenditore in gomma
  • Trattamento zinco
  • Molla di tensionamento per garantire la tensione ottimale della catena
  • Nota! Si prega di avvisare l'elenco di compatibilità da DP prima dell'acquisto (caricato sotto Guide dei prodotti e documenti)

Test Gomme Neve

Consigli per il Cambio Gomme Invernali 2024

Prenota in anticipo: Le officine tendono a essere molto occupate durante il periodo di cambio gomme invernali. Prenota il tuo appuntamento con anticipo per evitare lunghe attese.

Controlla lo stato delle gomme: Assicurati che le tue gomme invernali siano in buone condizioni, con un battistrada adeguato (minimo 4 mm consigliati) e senza segni di danneggiamento.

Verifica la pressione: La pressione dei pneumatici può variare con le temperature. Controllala regolarmente per mantenere le prestazioni ottimali.

Il cambio gomme invernali 2024 non è solo un obbligo legale, ma una pratica essenziale per garantire sicurezza e comfort durante la guida nei mesi freddi. Non aspettare l’ultimo momento: informati sulle date per il cambio pneumatici invernali e preparati ad affrontare l’inverno con serenità.

Per ulteriori informazioni e consigli sulle gomme invernali, continua a seguire Gommeblog.it, il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda il mondo dei pneumatici.

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI